- 1. Requisiti per essere tabaccaio
- (Blog)
- ... fare obbligatoriamente dei corsi? L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. Non occorrono particolari qualifiche per poter gestire una tabaccheria. Occorre essere maggiorenni, essere cittadini europei, ...
- Creato il 03 Marzo 2017
- 2. Nomina coadiutori in tabaccheria
- (Blog)
- ... dia un consiglio x accontentare tutti in parti uguali grazie L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. La nomina dei coadiutori ADM non è legata al rinnovo della concessione ma può essere effettuata ...
- Creato il 16 Novembre 2022
- 3. Un cittadino Straniero può acquistare una tabaccheria?
- (Blog)
- La signora Dina il giorno 27 maggio 2019 ha scritto: Salve, Ho intenzione di prendere una tabaccheria. Come sono straniera e non ho dei parenti neanche un marito, è possibile fare la domanda di essere ...
- Creato il 16 Novembre 2022
- 4. Spostamento tabaccheria in locale idoneo
- (Blog)
- ... di una tabaccheria deve chiedere l'autorizzazione al Monopolio, attenendosi a tutte le disposizioni di legge. Vi sono delle regole che non possono essere ignorate. Trova alcune indicazioni sul mio sito ...
- Creato il 08 Aprile 2021
- 5. Subentro al padre nella tabaccheria
- (Blog)
- ... 28" . Le costa il 10% dell'aggio del tabacco e lotto dello scorso anno più varie spese in bolli e fideiussioni. L'azienda può essere ceduta o donata con atto notarile. Si paga il 3% di imposta di registro. ...
- Creato il 04 Maggio 2020
- 6. Sfratto e tabaccheria
- (Blog)
- ... Il titolare della tabaccheria può farsi sostituire dal coadiutore nominato presso l'ufficio del Monopolio. Il dipendente, se non è un familiare, può essere nominato solo assistente. L'assistente, per regola ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 7. Coadiutore in tabaccheria e impiego a tempo indeterminato
- (Blog)
- ... a tempo indeterminato , perché non sarebbe un inquadramento di tipo lavorativo e non prevederebbe alcuna retribuzione. Nel caso in cui volesse invece essere inquadrata anche come coadiutore familiare, ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 8. Nomina Coadiutore e rivendita tabaccheria
- (Blog)
- Il signor Piero il giorno 29 settembre 2018 ha scritto: Dopo quanto tempo della nomina a coadiutore posso subentrare nella titolarità e dopo quanto tempo potrei cederla se dovesse essere necessario? ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 9. Acquistare tabaccheria se si lavora alle dipendenze altrui
- (Blog)
- ... metterei dei commessi. Si può fare o c'è anche in questo caso incompatibilità? L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. La tabaccheria va gestita personalmente e non può essere intestata a persona ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 10. Nomina Coadiutore per vendita tabaccheria
- (Blog)
- ... Può essere nominata coadiutore fino al quarto grado di parentela. Successivamente, trascorsi sei mesi, può subentrare nella concessione della tabaccheria con una piccola somma di una tantum, ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 11. Ditta individuale e gestione della tabaccheria
- (Blog)
- ... tabaccheria deve essere detenuta da una sola persona, come giustamente le hanno detto. Può certamente decidere di aprire due partite iva e due ditte individuali. Una con dentro tabacchi e lotto, l'altra ...
- Creato il 18 Ottobre 2019
- 12. Nomina Rappresentante Monopolio
- (Blog)
- Il signor Mattia il giorno 10 settembre 2018 ha scritto: Buongirono. Il rappresentante di una tabaccheria può avere un altro lavoro? Può essere stipendiato dal titolare? Può rimanere in negozio ...
- Creato il 18 Ottobre 2019
- 13. Passaggio al coadiutore licenza tabaccheria
- (Blog)
- ... "una tantum" pari al 10% dell'aggio del tabacco e lotto dell'anno precedente. Per quanto riguarda l'azienda , può essere venduta o donata a Lei con atto pubblico ( nel qual caso Lei farà il subingresso nelle ...
- Creato il 22 Luglio 2019
- 14. Nomina assistente e rapporto di lavoro
- (Blog)
- La signora Giovanna il giorno 21 maggio 2018 ha scritto: Buonasera, vorrei sapere se l'assistente alla rivendita deve essere necessariamente dipendente della tabaccheria o se è possibile che venga ...
- Creato il 22 Luglio 2019
- 15. Coadiutore e impiego lavorativo presso terzi.
- (Blog)
- ... presso un'azienda agricola...devo licenziarmi oppure le due cose sono compatibili? L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. Il coadiutore, a differenza del titolare, può essere impiegato presso ...
- Creato il 22 Luglio 2019
- 16. Cessione tabaccheria per acquistarne una seconda.
- (Blog)
- ... la sua tabaccheria al coadiutore attraverso una procedura specifica da effettuarsi presso gli uffici del monopolio, ma per cinque anni non può più essere intestatario di una rivendita tabacchi. Cordiali ...
- Creato il 04 Febbraio 2019
- 17. Tabaccheria "sottodistanza" e cession
- (Blog)
- ... le misure stabilite dai monopoli tra la mia riv. e quella vicino. volevo sapere se la riv. vicino puo' essere venduta anche se non ci sono le distanze previste dalla legge in vigore. grazie L'esperto ...
- Creato il 08 Ottobre 2018
- 18. Coadiutore in Tabaccheria e diritto di prelazione
- (Blog)
- La signora C.........il giorno 6 ottobre 2017 ha scritto: VORREI SAPERE SE IL COADIUTORE HA DIRITTO DI PRELAZIONE O AD ESSERE INFORMATO SE IL TITOLARE DELLA LICENZA TABACCHI VUOLE CEDERE L'ATTIVITA' ...
- Creato il 08 Ottobre 2018
- 19. Acquisto tabaccheria e trasferimento
- (Blog)
- ... dalle tabaccherie sue vicine. Nel caso in cui, invece dovesse effettuare uno spostamento "fuori zona" dovrà attendere il compimento del secondo anno. Dovranno inoltre essere rispettati i parametri di ...
- Creato il 11 Gennaio 2018
- 20. Novennale scaduta e vendita licenza tabacchi
- (Blog)
- ... la novennale ? l'acquirente o il venditore,grazie L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. Il venditore per poter cedere la sua licenza tabacchi deve essere in regola con il Monopolio. Se ...
- Creato il 09 Gennaio 2018
- 21. Trasferimento tabaccheria da una frazione ad un'altra dello stesso Comun
- (Blog)
- ... essere già servita da qualche patentino o rivendita nelle vicinanze, potrebbe dare il consenso. Si rechi presso gli uffici AAMS di competenza e parli con i funzionari addetti ai trasferimenti per avere ...
- Creato il 09 Gennaio 2018
- 22. Successione tabaccheria
- (Blog)
- ... coadiutore con una pratica da effettuarsi presso gli uffici del Monopolio. L'azienda nel suo complesso segue le regole di qualunque successione.Dovrà rivolgersi al suo commercialista che dovrebbe essere ...
- Creato il 20 Novembre 2017
- 23. Tabaccheria ed apertura di un bar.
- (Blog)
- ... caffetteria..è possibile devo fare comunicazione? Cosa serve. ? L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. La rivendita di tabacchi può essere affiancata da qualunque tipologia di vendita al dettaglio. ...
- Creato il 20 Novembre 2017
- 24. Acquisto tabaccheria e coadiutore
- (Blog)
- Il signor C.................... il giorno 02 luglio 2017 ha scritto: Quando si acquista una licenza di tabacchi Il coadiutore Deve essere presente con documenti e porre delle firme? L'esperto AAMS ...
- Creato il 20 Novembre 2017
- 25. Coadiutore e diritti sulla tabaccheria
- (Blog)
- ... Se invece è stato nominato semplicemente e solamente coadiutore presso gli uffici del Monopolio , tale carica non da alcun diritto sulla tabaccheria , in quanto può essere revocata in ogni momento dal ...
- Creato il 20 Novembre 2017
- 26. Trasferimento di tabaccheria e vendita
- (Blog)
- ... consulente saprà sicuramente consigliarla in merito. Detto questo le anticipo che: gli accordi tra privati possono essere molteplici. occorre valutare i pro ed i contro nel vincolarsi per così ...
- Creato il 04 Settembre 2017
- 27. Subingresso in tabaccheria come coadiutore
- (Blog)
- ... Per quanto riguardano le formalità da espletare per essere in regola con il Monopolio la procedura che intende seguire è corretta. Per quanto riguarda la possibilità/necessità di procedere invece ...
- Creato il 04 Settembre 2017
- 28. Trasferimento tabaccheria in locale con altra attività
- (Blog)
- ... AAMS risponde: Buongiorno. La tabaccheria può essere trasferita in un locale dove sussiste un'altra attività , purché siano rispettati i parametri di distanza dalle altre rivendite di tabacchi ...
- Creato il 13 Giugno 2017
- 29. Tabaccheria in gestione, è possibile?
- (Blog)
- ... La legge esclude la possibilità di dare in gestione la tabaccheria, in quanto si tratta di una concessione personale che deve essere condotta esclusivamente dal titolare e dal suo coadiutore. Cordiali ...
- Creato il 13 Giugno 2017
- 30. Incompatibilità impiego pubblico e carica di coadiutore al Monopolio
- (Blog)
- ... ragione tutti e due perchè stanno parlado di due cose differenti. Il docente non può svolgere altra attività lavorativa, per cui non può essere coadiutore familiare, cioè dotato di reddito . I sindacati ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 31. Nomina coadiutore di tabaccheria
- (Blog)
- La signora R........................ il giorno 12 febbraio 2017 ha scritto: Possibile essere coaudiuvante anche se non parenti L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. Per poter essere nominato ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 32. Disclamer
- (Non categorizzato)
- Genova Tabaccherie non è responsabile dell'uso delle informazioni che possono essere reperite nel sito. Qualora le informazioni presenti provengano da altre fonti, e non sia stato possibile verificarne ...
- Creato il 16 Marzo 2017
- 33. Restituzione licenza tabacchi.
- (Blog)
- ... una pratica che si effettua presso gli uffici del Monopolio. La chiusura dell'azienda o la modifica della stessa deve essere effettuata dal suo commercialista. Cordiali saluti. Lacedra _________________________________________________________________________ ...
- Creato il 03 Marzo 2017
- 34. Ditta individuale e tabaccheria.
- (Blog)
- ... la gestione tabacchi dalla gestione delle altre attività (vendita dolciumi,cartoleria,articoli per fumatori etc..)? L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. La tabaccheria può essere intestata ad una ...
- Creato il 21 Dicembre 2016
- 35. Pensionato titolare di tabaccheria e incompatibilità
- (Blog)
- La signora N.......................... il 21 ottobre 2016 ha scritto Buonasera, volevo gentilmente un chiarimento in merito ai seguenti quesiti: 1) un pensionato può essere titolare di una tabaccheria ...
- Creato il 21 Dicembre 2016
- 36. Società e tabaccheria
- (Blog)
- ... gestione tabacchi dalla gestione delle altre attività (vendita dolciumi,cartoleria,articoli per fumatori etc..)? L'esperto AAMS risponde. Buongiorno. La tabaccheria può essere intestata ad una sola ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 37. Incompatibilità e Pensionato
- (Blog)
- La signora N................................. il 20 ottobre 2016 ha scritto: Buonasera, volevo gentilmente un chiarimento in merito ai seguenti quesiti: 1) un pensionato può essere titolare di una ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 38. Nomina a coadiutore in tabaccheria ed esame abilitativo
- (Blog)
- Il signor A....................... il 21 maggio 2016 ha scritto: Salve, mio padre ha una tabaccheria, io dovrei essere il coadiutore, la fit mi Ha spedito l attestato di coadiutore ma non dovrei fare ...
- Creato il 21 Settembre 2016
- 39. Successione in tabaccheria , dal titolare al coadiutore
- (Blog)
- ... presso l'ufficio del Monopolio di competenza e pagare l'Una Tantum del 10% sull'aggio del tabacco e del Lotto. L'azienda intestata a suo padre, di cui fa parte la concessione dei tabacchi, può essere ...
- Creato il 27 Luglio 2016
- 40. Subentro coadiutore nella titolarità della tabaccheria
- (Blog)
- ... fornirmi. L'esperto AAMS risponde: La titolarità della concessione tabacchi può essere assunta dal coadiutore dopo rinuncia del titolare con documentazione presso gli uffici del Monopolio. ...
- Creato il 25 Luglio 2016
- 41. Trasferimento tabaccheria in zona e vendita
- (Blog)
- ... grazie se vorrete rispondermi. L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. Il trasferimento in zona, rispettando i parametri di distanza, può essere effettuato anche subito dopo l'acquisto della tabaccheria. ...
- Creato il 22 Luglio 2016
- 42. Trasferimento tabaccheria fuori zona
- (Blog)
- ... perché la distanza dal congenere più vicino deve essere di almeno 600 m come ho letto. Complimenti per il vostro sito. L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. Nei trasferimenti fuori zona occorre ...
- Creato il 22 Luglio 2016
- 43. Assistente e orari della tabaccheria
- (Blog)
- ... ore di apertura al giorno? Grazie e distinti saluti. L'esperto AAMS risponde: Buongiorno. L'assistente (questo è l'inquadramento richiesto dal Monopolio per i dipendenti) non può essere lasciato ...
- Creato il 21 Luglio 2016
- 44. Apparecchi da intrattenimento - Slot Machines
- (normativa giochi)
- ... di proprietà dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS), che costituisce lo strumento necessario attraverso il quale deve essere esercitato il gioco stesso (Circ.. 21 del 12 maggio 2005 ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 45. Superenalotto
- (normativa giochi)
- ... può essere inferiore a € 5,00. DIVENTARE OPERATORI. Per diventare operatori è necessario inoltrare un'istanza alla Sisal, concessionaria dei giochi, la quale valuta la presenza dei requisiti ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 46. Gioco del lotto
- (normativa giochi)
- ... effettuate in base a calcoli sul reddito medio delle ricevitorie e altri parametri. REVOCA DELLA CONCESSIONE La ricevitoria può essere revocata in caso di mancata raccolta degli incassi, ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 47. Trasferimento Tabaccheria
- (normativa tabacchi)
- ... medesima, possono essere presentate nel primo e nel terzo trimestre dell’anno. Le domande pervenute fuori termine verranno esaminate nel trimestre successivo.Le istanze reiterate saranno ovviamente archiviate ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 48. Istituzione nuova tabaccheria
- (normativa tabacchi)
- ... rivendita deve essere superiore a 200 metri dalle congeneri già esistenti. Nei comuni fino a 10.000 abitanti non può essere aperta una nuova rivendita se è già presente una rivendita ogni 1.500 abitanti, ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 49. Patentini tabacchi
- (normativa tabacchi)
- PATENTINI TABACCHI I locali presso i quali possono essere istituiti i patentini sono: alberghi; stabilimenti balneari; campi sportivi; discoteche; pubs; ristoranti e ...
- Creato il 29 Giugno 2016
- 50. Distributori automatici per tabacchi
- (normativa tabacchi)
- ... rivendita ovvero a distanza superiore a metri 10 dalla rivendita stessa, nella domanda devono essere indicate le distanze tra il luogo di installazione e le rivendite più vicine. Se si desidera collocare ...
- Creato il 29 Giugno 2016